Contenuti statici
Vigilanza alunni-Personale ATA
In allegato la coircolare sulla vigilanza degli alunni da parte del personale ATA
Calendario prove INVALSI 2020
II primaria (prova cartacea)
- Italiano: giovedì 7 maggio 2020
- Prova di lettura solo Classi Campione: giovedì 7 maggio 2020
- Matematica: martedì 12 maggio 2020
V primaria (prova cartacea)
- Inglese: mercoledì 6 maggio 2020
- Italiano: giovedì 7 maggio 2020
- Matematica: martedì 12 maggio 2020
III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT)
- Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): venerdì 3, lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8 aprile 2020.
La scuola sceglie tre giorni tra i quattro proposti (il sabato 4 aprile 2020 le Classi Campione non possono svolgere prove) - Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da mercoledì 1 aprile 2020 a giovedì 30 aprile 2020
- Sessione suppletiva Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 11 maggio 2020 a venerdì 15 maggio 2020
Piani annuali attività collegiali
Piano annuale attività collegiali scuola dell'infanzia 2019/20
Piano annuale attività collegiali scuola primaria 2019/20
Piano annuale attività collegiali scuola secondaria I grado 2019/20
Si comunica che le domande di messa a disposizione dovranno essere compilate esclusivamente attraverso il modulo raggiungibile a questo LINK:
https://serviziweb.axioscloud.it/Pages/Mad/gestionemad.aspx?cid=w4zCsMOrw4TigLoTw5EBwqUPVw%3d%3d
Contestualmente, non verranno accettate messe a disposizione giunte in qualsivoglia altra forma. Per ulteriori dettagli sulle classi di concorso ed i titoli di accesso, sulla regolamentazione delle messe a disposizione e sulle limitazioni all'invio delle stesse, si rimanda al sito ufficiale del MIUR: www.istruzione.it
Calendario scolastico 2019/20
Si comunica il calendario scolastico per l’a. s. 2019/20 (delibera n° 538 del 13 maggio 2019 della Giunta Regionale) approvato con variazioni dal Consiglio d’Istituto (delibera n. 27 del 28 maggio 2019).
Relazione-Documentazione PON FSE – Potenziamento dell'educazione culturale, artistico, paesaggistico
Il 18 giugno si e’ dato avvio al progetto PON 2014-2020 dal titolo “Noi e il territorio, arte, cultura e paesaggio per crescere in armonia”. Si sono attivati tre corsi (moduli) da 20/25 alunni ognuno, nel periodo dal 18 giugno al 11 luglio.
Il progetto, che prevede la realizzazione di una guida turistica per bambini su tolentino e dintorni, ha proposto attivita’ finalizzate alla scoperta e allo studio delle nostre ricchezze a livello storico, artistico e naturalistico. A scuola con gli alunni si e’ svolto un lavoro di ricerca di informazioni sul territorio e la conoscenza si e’ approfondita visitando direttamente i luoghi piu’ interessanti e piu’ vicini a loro.
Il parco archeologico di Urbisaglia, l’Abbadia di Chiaravalle di Fiastra, il Castello della Rancia, il Ponte del Diavolo, lo Sferisterio di Macerata, il museo della caricatura e dell’umorismo a Palazzo San Gallo, le chiese piu’ importanti e le piazze con le torri degli orologi di Tolentino e di Macerata sono stati i siti di ammirazione che hanno reso le uscite sul territorio e non, indimenticabili.
Gli alunni poi hanno dato sfogo alla loro creativita’ con elaborati grafico-pittorici che andranno ad arricchire le pagine della guida e con il laboratorio di ceramica che ha prodotto delle vere e proprie opere d’arte da ammirare alla mostra finale che verra’ allestita alla fine del progetto. E’ stato un vero lavoro di squadra che si e’ concluso con l’incontro con l’editore Giaconi che ha coinvolto gli alunni nella ricerca dei titoli per i primi tre capitoli della guida.
Gli insegnanti sono stati felicissimi di aver condiviso questa bellissima esperienza con i ragazzi che si sono dimostrati fin da subito interessati, collaborativi ed entusiasti.
Organigramma 2019-2020
DIRIGENZA
Dirigente scolastico |
Dott. Giuseppe Calenzo |
Collaboratore vicario |
Prof. Giancarlo Brachetti |
Secondo collaboratore |
Ins. Carla Gasparrini |
Coordinatore Infanzia/Primaria | Ins. Cristina Gobbi |
DSGA |
Dott.ssa Enza Pettinari |
COORDINATORI DI PLESSO
Infanzia “Grandi” |
Simonetta Bartoccioni |
Infanzia “Bezzi“ |
Floresita Biaggi |
Primaria “Grandi“ |
Carla Gasparrini |
Primaria “Bezzi“ |
Cristina Gobbi |
Primaria “Don Bosco“ |
Annunziata Grieco/Patrizia Cerioli |
Secondaria di I grado “Dante Alighieri“ |
Antonella Pistilli |
FUNZIONI STRUMENTALI
Area 1 |
Giuliana Del Bello |
Area 2 |
Alessandra Santini |
Area 3 |
Roberta Carboni |
Area 4 |
Katia Cambio e Francesca Marconi |
GRUPPI DI LAVORO
GRUPPO DI LAVORO AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DI ISTITUTO |
INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO |
GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE |
Rapp. Ente Locale: Rapp. ASUR: Rapp. Ist. S. Stefano: Componenti docenti: Lina Accaramboni, Simona Cedrone, Chiara Salvatori, Deborah Ventura, Stefano Conforti, Simona Pettinari. Componente genitori: |
GRUPPO DI LAVORO COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE |
Elisa Cavagna, Michela Bordi, Cristina Giorgetti |
GRUPPO DI LAVORO FSE-PON |
Katiuscia Merlini, Sonia Gattari, Paolo Lombi |
RESPONSABILI PROGETTI DI ISTITUTO
Interventi alunni stranieri |
Annarita Palmieri |
Giocosport |
Mario Cipolletta |
Musica e scuola |
Carla Gasparrini, Michela Bordi |
Biblio.doc |
Sonia Gattari |
RESPONSABILI LABORATORI SECONDARIA DI I GRADO
Musicale/ Impianti Audio |
Lanfranco Pascucci / Marco Scinti Roger |
S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics) |
Gabriele Kiss |
Ceramica |
Cristina Giorgetti |
Palestra |
Lucia Ferranti |
Cucina/Orto |
Alessandra Santini |
GRUPPO DI LAVORO PROGETTI ERASMUS/EDUCHANGE
Cristina Gobbi, Paola Bonfranceschi, Michela Compagnucci, Sonia Gattari, Ada Grifi |
COORDINATORE INDIRIZZO MUSICALE
Saverio Salvemini |
COORDINATORE INDIRIZZO MONTESSORI SCUOLA PRIMARIA
Francesca Stivoli |
REFERENTE INSEGNANTI SOSTEGNO INFANZIA E PRIMARIA
Lara Lorenzi |
GRUPPO DI LAVORO USCITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SEC. I GRADO
Monia Fioretti, Paolo Lombi, Cristina Marchesini, Elena Saponara |
REFERENTI PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO, LEGALITA', CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Lucia Ferranti, Cristina Giorgetti, Cristina Marchesini, Simonetta Bartoccioni |
REFERENTI INIZIATIVE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA
Antonella Pistilli, Marzia Paoloni |
REFERENTE TIROCINIO
Carla Gasparrini |
COORDINATORI DI CLASSE SEC. I GRADO
1A |
Sabrina Barchetta |
2A |
Marta Cottone |
3A |
Laura Cannara |
1B |
Lucia Martello |
2B |
Paolo Lombi |
3B |
Edilio G. Venanzoni |
1C |
Monia Palombo |
2C | Simona Pattenari |
3C | Barbara Carboni |
1D | Antonella Pistilli |
2D | M. Teresa Morbiducci |
3D | Antonella Pistilli |
SICUREZZA
Responsabile S.P.P |
Paolo Ronchetti |
Addetti S.P.P |
|
Sec. I° Grado “Dante Alighieri” |
Stefano Conforti |
Infanzia “A. Grandi” |
Lina Accaramboni |
Primaria “A. Grandi” |
Marzia Paoloni |
Infanzia “G. Bezzi” |
Adelaide Ruffini |
Primaria “G. Bezzi” |
Giuliana Vissani |
Primaria “Don Bosco” |
Patrizia Cerioli |
RLS (Rappresentante sicurezza lavoratori) |
Sonia Gattari |
Regolamenti gestione amministrativa
Allegati:
1) Regolamento acquisti
2) Regolamento minute spese
3) Regolamento inventari
Organigramma 2018/19
DIRIGENZA
Dirigente scolastico |
Prof.ssa Lauretta Corridoni |
Collaboratore vicario |
Prof. Giancarlo Brachetti |
Secondo collaboratore |
Ins. Carla Gasparrini |
DSGA |
Dott.ssa Enza Pettinari |
COORDINATORI DI PLESSO
Infanzia “Grandi” |
Simonetta Bartoccioni |
Infanzia “Bezzi“ |
Floresita Biaggi |
Primaria “Grandi“ |
Carla Gasparrini |
Primaria “Bezzi“ |
Cristina Gobbi |
Primaria “Don Bosco“ |
Annunziata Grieco |
Secondaria di I grado “Dante Alighieri“ |
Antonella Pistilli |
FUNZIONI STRUMENTALI
Area 1 |
Giuliana Del Bello |
Area 2 |
Alessandra Santini |
Area 3 |
Roberta Carboni |
Area 4 |
Katia Cambio e Francesca Marconi |
GRUPPI DI LAVORO
GRUPPO DI LAVORO AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DI ISTITUTO |
INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO |
GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE |
Rapp. Ente Locale: Alessandro Massi Rapp. ASUR: Dott.ssa Stefania Francioni Rapp. Ist. S. Stefano: Dott.ssa Maria Grazia Conti Componenti docenti: Lina Accaramboni, Kety Tiberi, Lara Lorenzi, Deborah Ventura, Stefano Conforti, Simona Pettinari. Componente genitori: |
GRUPPO DI LAVORO COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE |
Simona Gullini, Michela Bordi , Cristina Giorgetti |
GRUPPO DI LAVORO FSE-PON |
Katiuscia Merlini, Sonia Gattari, Paolo Lombi |
RESPONSABILI PROGETTI DI ISTITUTO
Interventi alunni stranieri |
Giuseppina Taddei |
Giocosport |
Cipolletta Mario |
Musica e scuola |
Carla Gasparrini, Bordi Michela |
Biblio.doc |
Sonia Gattari |
COMMISSIONE REVISIONE PTOF
DIRIGENTE SCOLASTICO, DSGA, COLLABORATORI DEL DS, FS AREA 1, COORDINATORI DI PLESSO |
COORDINATORE INDIRIZZO MUSICALE
Saverio Salvemini |
COORDINATORE INDIRIZZO MONTESSORI SCUOLA PRIMARIA
Francesca Stivoli |
COORDINATORE INSEGNANTI SOSTEGNO INFANZIA E PRIMARIA
Lara Lorenzi |
RESPONSABILI USCITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SEC. I GRADO
Monia Fioretti e Paolo Lombi |
REFERENTE PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO
Lucia Ferranti |
REFERENTE INIZIATIVE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Antonella Pistilli |
RESPONSABILI LEGALITA' E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SEC. I GRADO
Lucia Ferranti |
SICUREZZA
Responsabile S.P.P |
Paolo Ronchetti |
Addetti S.P.P |
|
Sec. I° Grado “Dante Alighieri” |
Stefano Conforti |
Infanzia “A. Grandi” |
Lina Accaramboni |
Primaria “A. Grandi” |
Marzia Paoloni |
Infanzia “G. Bezzi” |
Laura Puliga |
Primaria “G. Bezzi” |
Giuliana Vissani |
Primaria “Don Bosco” |
Patrizia Cerioli |
RLS (Rappresentante sicurezza lavoratori) |
Antonella Topa (collaboratore scolastico) |
RESPONSABILI LABORATORI SECONDARIA DI I° GRADO
Musicale/ Impianti Audio |
Lanfranco Pascucci / Marco Scinti Roger |
S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics) |
Gabriele Kiss |
Ceramica |
Cristina Giorgetti |
Palestra |
Elisabetta Battellini |
Cucina/Orto |
Alessandra Santini |
Progetto "Noi e il territorio: arte, cultura e paesaggio per crescere in armonia"
Avviso/Azione/SottoAzione
3 - 4427 del 2/05/2017 -FSE – Potenziamento dell'educazione culturale, artistico, paesaggistico
Il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico sviluppa forme di cittadinanza attiva ed educa alla tutela del bene comune come risorsa per la costruzione del “ sé “ e del “ noi” nell’ottica della piena e consapevole costruzione umana.
Questo percorso trova fondamento in una ben radicata memoria viva e “ vissuta “ del passato in tutte le sue espressioni sociali e culturali e in una consapevolezza della situazione presente, con tutte le sue criticità, guardando positivamente alle potenzialità che riserva il futuro, in un’ottica di sviluppo globale.