Seconda convocazione consigli di classe per Scrutini 2° Quadrimestre
A causa dell’adesione allo sciopero orario degli scrutini da parte dei componenti dei Consigli di Classe, questi ultimi sono riconvocati con il medesimo ordine del giorno secondo il seguente calendario:
SABATO 13 GIUGNO 2015
Ore 14,15-15,00 - Classe 2B
Ore 15,00-15,45 - Classe 1B
Ore 15,45-16,30 - Classe 1D
Ore 16,30-17,15 - Classe 2D
Ore 17,15-18,00 - Classe 2C
Ore 18,00-18,45 - Classe 1C
Esami di Stato: calendario prove scritte
Esami calendario prove scritte:
Lunedì 15 Ore 8,30 – 12,30 - Prova scritta Italiano
Martedì 16 Ore 8,30 – 11,30 - Prova scritta Matematica
Mercoledì 17 Ore 8,30 – 11,30 - Prova scritta Francese/Spagnolo
Giovedì 18 Ore 8,30 – 11,30 - Prova scritta Inglese
Venerdì 19 Ore 8,30 – 11,30 - Prova Nazionale INVALSI
Gli alunni dovranno presentarsi alle prove scritte almeno 15/20 minuti prima dell'inizio.
Il calendario degli orali sarà comunicato durante lo svolgimento delle prove scritte.
Il comitato genitori vi invita alla FESTA INSIEME
Giovedì 11 Giugno 2015, dalle ore 17,00, presso il Cortile del Villaggio Scolastico "Don Bosco", il comitato genitori vi invita alla festa di fine anno.
Musica e giochi con la Ludoteca del Riuso.
I cuochi delle nostre mense vi stupiranno con sfiziose bruschette e ... dalle 19,30 gustose penne per tutti.
Il ricavato sarà devoluto dal comitato genitori al nostro Istituto per l'ampliamento dell'offerta formativa.
VI APETTIAMO NUMEROSI!!!
Troppi furti nella nostra scuola: arrivano le misure anti ladro
Leggi l'articolo su Cronache Maceratesi
Primo posto ex aequo al Torneo di Rugby a Fano
Grande successo per i ragazzi di prima media del Don Bosco, che al campionato nazionale delle scuole di rugby a Fano ottengono un meritato primo posto (ex aequo con l'I.C. Pirandello di Napoli) nella categoria Under 12! Un'esperienza esaltante, che ha visto i nostri giovani rugbisti distinguersi per grinta e correttezza. Dopo aver vinto gli incontri della fase eliminatoria, hanno pareggiato in finale con i coriacei ragazzi partenopei, pertanto il titolo è stato assegnato a pari merito. Il coach Venanzoni ha dichiarato di essere davvero orgoglioso della prova di tutti i giocatori, che hanno festeggiato gioiosamente il prestigioso risultato conseguito.
La squadra:
Calamante Sofia, Vanni Edoardo, Rosabal Daniela, Pettinari Jacopo,Fabi Alessandra, Seferi Arturo, Marzi Nicola, Boccanera Giacomo, Gashi Kujtim, Sperandini Federico, Wei Anna, Massucci Alice, Sene Mama Diarra, Scagnetti Laura, Calcaterra Tommaso.
Organi collegiali: elezioni dei rappresentanti dei genitori
Si invitano tutti i genitori degli alunni a partecipare alle votazioni per le elezioni dei rappresentanti in seno ai Consigli di Intersezione per la Scuola dell'Infanzia, dei Consigli di Interclasse per la Scuola Primaria e dei Consigli di Classe per la Scuola Secondaria di I grado.
Le elezioni si terranno per tutti gli ordini di scuola VENERDI' 23 OTTOBRE 2015 e saranno precedute da un'assemblea informativa.
18° CONCORSO NAZIONALE "CITTA' DI SAN SEVERINO MARCHE"
Ancora un importante riconoscimento per gli allievi del Corso di strumento del nostro Istituto che hanno partecipato al Concorso Musicale Nazionale organizzato dall' Istituto "Tacchi Venturi" di San Severino Marche, svoltosi dal 14 al 16 Maggio.
Gli alunni vincitori:
- Sofia Acomordali - Pianoforte I premio
- Chiara Santancini - Chitarra I premio
- Chiara Fondati - Flauto I premio
- Swami Baldoni e Margherita Romagnoli - Pianoforte a quattro mani II premio
- Lorenzo Ciccarelli - Pianoforte II premio
- Sofia Belfiori - Pianoforte IV premio
- Federica Salvucci - Chitarra IV premio
Progetto “Conosciamo gli altri per imparare a comprenderci”
Giovedì 14 maggio, presso l'Auditorium San Giacomo, gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dei tre plessi dell'Istituto e delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato gli esponenti delle principali religioni monoteiste: il Vescovo Nazzareno Marconi, l'Imam della comunità religiosa musulmana Mohammed Tarkji, il parroco della Comunità Ortodossa di San Niccolò di Tolentino Andrei Grygorash e Padre Giuseppe Prestia della Comunità Agostiniana della Basilica di San Nicola. Erano presenti la Dirigente Scolastica Lauretta Corridoni, le insegnanti referenti del Progetto, il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e l'assessore all'istruzione Fausto Pezzanesi. L'incontro si proponeva di approfondire il tema, comune a tutte le grandi religioni monoteiste, della bellezza del Creato e dell'averne cura. Il momento finale ha particolarmente coinvolto gli alunni con il lancio dei palloncini in Piazza della Libertà.
Altri articoli...
- I bambini dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino incontrano la Protezione Civile
- Saggio musicale "La girandola delle stagioni"
- Sciopero 5 Maggio
- Ponte 1° Maggio
- CORSO DI FORMAZIONE: "Dalla diagnostica alla progettazione operativa, alle nuove tecnologie: strumenti chiave nelle buone prassi della scuola inclusiva"
- Torneo di Rugby