Inaugurata la nuova aula Biblioteca alla scuola dell'Infanzia Grandi
Nella mattinata di sabato 5 aprile 2014, alle ore 11.00, presso i locali della Scuola dell’Infanzia Grandi dell’I. C. “Don Bosco”, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Lauretta Corridoni ha accolto autorità comunali, insegnanti e famiglie degli alunni per un caloroso saluto in occasione dell’inaugurazione dell’Aula Biblioteca, completamente rinnovata negli arredi e nelle dotazioni, grazie alla collaborazione gratuita dei genitori dei piccoli allievi. Questo importante traguardo è frutto di un lavoro di squadra coordinato dal Comitato Genitori e in particolare dal Sig. Mirco Mancini che ha collaborato con le insegnanti e il personale scolastico tutto.
Leggi tutto: Inaugurata la nuova aula Biblioteca alla scuola dell'Infanzia Grandi
Le Fiamme Gialle incontrano gli alunni della scuola secondaria di primo grado
Ha suscitato notevole interesse negli alunni delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado l'incontro avuto con gli Ufficiali del Corpo della Guardia di Finanza di Macerata tenutosi lo scorso 31 Marzo presso l'aula magna dell'Istituto.
Il comandante delle Fiamme Gialle ha presentato il tema della "legalità economica" attraverso esempi concreti e riscontrabili nella realtà quotidiana al fine di far maturare nei giovani la consapevolezza del valore della legalità, con particolare riferimento alla prevenzione dell'evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi tutto: Le Fiamme Gialle incontrano gli alunni della scuola secondaria di primo grado
Giochi, briciole e favole - 2014
La manifestazione “Giochi, Briciole e Favole” – Edizione 2014, che si terrà Domenica 13 Aprile nelle vie del centro storico di Tolentino, promossa dall’Amministrazione Comunale, è organizzata da un comitato formato dai genitori rappresentanti di classe, dai comitati mensa delle scuole, dai comitati di quartiere e da altri volontari. Il comitato organizzatore intende coinvolgere anche altri genitori per la preparazione e lo svolgimento dei giochi che si susseguiranno per l’intera giornata dalle 9,30 alle 19,00. Chi vuole può dare la propria disponibilità chiamando l’Ufficio Servizi Sociali ai numeri 0733/901320 – 0733/901321 anche per proporsi per un periodo di tempo più limitato ma comunque prezioso ai fini della riuscita dell’iniziativa.
LA LOCANDINA
Incontro con gli operatori del Canile “Monti Azzurri”
Cerimonia di premiazione dei bambini delle scuole primarie dell’Istituto
Si sono svolti nei giorni di mercoledì 19 febbraio al plesso “Grandi”, 26 febbraio al plesso “Bezzi” e 5 marzo al plesso “Don Bosco” gli incontri con gli operatori del canile e con la sig.ra Oriana Forconi, presidente dell’Associazione “Mi fido di te”, finalizzati alla premiazione degli alunni di Scuola Primaria che hanno collaborato alla raccolta di coperte e indumenti di lana da donare agli ospiti del canile dei Monti Azzurri.
In queste occasioni, sono stati proiettati video sul tema “L’abbandono dei cani, prevenzione” che hanno stimolato una vivace discussione durante la quale gli alunni hanno posto varie e pertinenti domande.
Spettacolo di Carnevale curato dall’esperto di musica Maura Gennaro
Martedì 4 febbraio, ha suscitato grande entusiasmo lo spettacolo di carnevale realizzato dalla Maestra di musica Maura Gennaro con gli alunni che una volta a settimana frequentano il corso musicale extrascolastico. I bambini coinvolti si sono cimentati nell’interpretazione di simpatici personaggi, tra cui alcune maschere tradizionali come Arlecchino, Capitan Spaventa, Colombina, …
Le canzoni eseguite hanno coinvolto il pubblico dei piccoli spettatori che ha risposto con grandi applausi!
Mobilità a.s. 2014/15
Pubblicata nota e O.M. che danno avvio alle procedure di mobilità per il personale docente, educativo ed Ata per l'a.s. 2014/15. Il termine di presentazione delle domande per il personale docente ed educativo è fissato per il 29 marzo 2014 e per il personale Ata al 9 aprile 2014.
Link alla piattaforma che permette di presentare la domanda: Istanze OnLine
Materiali Corso BES - Dott. Suardi
Sono disponibili alla voce "Download/CTI/Corso Dott. Suardi" tutti i materiali relativi al corso organizzato dal nostro CTI.
Video "Cambiare i paradigmi dell'educazione"
Saggio di strumento musicale della scuola primaria
Si è tenuto, presso l'Aula Magna del nostro Istituto, il saggio del progetto "Musica e scuola" degli alunni delle classi quinte delle Scuole primarie " G. Bezzi", "Don Bosco", "A. Grandi".
Il saggio si colloca a metà percorso di un anno scolastico, in cui gli alunni dell'ultima classe della primaria, hanno la possibilità di conoscere ed approfondire diversi strumenti musicali, grazie alla collaborazione degli insegnanti di strumento della Scuola Secondaria di Primo Grado. Lo spettacolo ha riscosso notevole successo, vista anche la particolare difficoltà di alcuni brani eseguiti con il massimo impegno dagli alunni che si sono cimentati nella pratica strumentale del flauto, delle tastiere, delle percussioni e della chitarra. Nel corso dello spettacolo la Dirigente, Prof.ssa Lauretta Corridoni, è intervenuta ringraziando i presenti e si è complimentata con alunni e insegnanti per l'ottimo lavoro svolto. Ha ricordato, inoltre, che da quest'anno è possibile esprimere la preferenza dello strumento musicale anche attraverso l'iscrizione online per le future classi prime della Secondaria di Primo Grado. Alla fine, uno scrosciante e spontaneo applauso da parte delle mamme e dei papà intervenuti ha calorosamente salutato i nostri piccoli ... grandi .... musicisti!