DONBOSCOINFESTA
Grazie alla collaborazione dei genitori, nel Plesso di Scuola Primaria “Don Bosco” Spazio ‘815, si terrà una splendida iniziativa finalizzata alla raccolta solidale di fondi destinati all’allestimento di una zona verde adiacente alla scuola.
Corso di Robotica Educativa: primi risultati
Appena dopo un mese di attività i ragazzi del tempo prolungato della scuola secondaria I grado Dante Alighieri che frequentano il corso di Robotica con il Prof. Gabriele Kiss hanno raggiunto il primo traguardo: la costruzione completa e il collaudo del “Clawbot”, un Robot capace di spostarsi, di afferrare oggetti e di caricarli su un piano di carico (anche quest’ultimo progettato dagli studenti). Il collaudo è avvenuto sia in modalita “telecomando”, sia in modalità “autopilota”.
Al Politeama la cerimonia di premiazione delle eccellenze
Si è rinnovato, sabato 11 Novembre, per l’ottavo anno consecutivo l'appuntamento con la Giornata delle Eccellenze per gli studenti che, al termine della Scuola Secondaria di I Grado, si sono distinti per l'ottimo risultato ottenuto all’esame di stato e in ambito musicale.
Nella prestigiosa cornice del Politeama, il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Lauretta Corridoni, ha dato il benvenuto ad un nutrito pubblico di genitori, studenti, docenti e autorità del mondo della scuola e del territorio.
A dare il via alla cerimonia sono state le Prof.sse Barbara Bianchini e Roberta Carboni, che hanno chiamato sul palco il Sindaco Giuseppe Pezzanesi a premiare Baldoni Swami, Cardarelli Arianna, Mattiacci Federica, Mochi Claudia, Romagnoli Margherita e Santarelli Gaia distintesi all’esame di stato con la votazione di 10/10 e lode.
È stato poi invitato il Lgt. C.S. Giuseppe Losito della Compagnia CC Tolentino a premiare Calamante Sofia, Ciavaroli Virginia Agnese, Esposito Nicole, Falconi Sofia e Maugeri Gaia che hanno conseguito 10/10.
Il Presidente del Consiglio d’Istituto Gianluca Aliscioni ha poi consegnato l’lattestato di merito alle eccellenze musicali, che al termine della Scuola Secondaria di I Grado, hanno ottenuto 10/10 nello studio dello strumento musicale: Acomordali Sofia (pianoforte), Baldoni Swami (pianoforte), Bini Stella (chitarra), Mochi Claudia (pianoforte) e Romagnoli Margherita (pianoforte).
In seguito la sig.ra Oriana Forconi, titolare dell’emittente locale Multiradio, con i docenti di strumento musicale della Scuola di Primo Grado “Dante Alighieri”, ha consegnato gli attestati ai ragazzi che hanno vinto il primo premio al Concorso Musicale “Tacchi Venturi” a San Severino Marche: Sofia Acomordali, Swami Baldoni al pianoforte; Stella Bini, Sebastiano Bruni alla chitarra.
Tutti gli alunni distintesi in ambito musicale si sono esibiti eseguendo alcuni brani d’autore preparati con i loro docenti e hanno riscosso un notevole successo.
Quest’anno, inoltre, sono stati premiati anche i ragazzi che hanno realizzato l’opera in ceramica “In ascolto”, esposta nell’atrio della Scuola Dante Alighieri, coordinati dalla Prof.ssa Cristina Giorgetti; il momento, che ha visto la proiezione di una presentazione, è stato particolarmente coinvolgente e la Dirigente Lauretta Corridoni ha sottolineato l’importanza di riconoscere l’eccellenza anche in chi "lavora con le mani".
Al termine della cerimonia, il Dirigente ha ringraziato i presenti, congratulandosi con i ragazzi premiati e le loro famiglie. Con l’auspicio che questo traguardo sia solo il primo di una lunga serie di successi, si dà appuntamento alla prossima iniziativa.
Link alla GALLERIA FOTOGRAFICA
Inizio anno scolastico 2017/18
Le lezioni dell’anno scolastico 2017/18 inizieranno per tutti gli ordini di scuola Venerdì 15 Settembre 2017.
Per la scuola dell'infanzia e per le classi a tempo pieno della scuola primaria i rientri pomeridiani e il servizio mensa inizieranno a partire da Lunedì 18 Settembre 2017.
Le classi a tempo prolungato della scuola secondaria di I grado inizieranno i rientri pomeridiani e relativo servizio mensa a partire da Lunedì 25 Settembre 2017.
Orari delle lezioni
Scuola dell'Infanzia
- Ore 8.00/16,15
Per i bambini di tre anni, affinchè l’inserimento avvenga in modo graduale e sereno, si effettuerà il seguente orario
- Da Lunedì 18 a Venerdì 29 Settembre 2017
Ingresso ore 8,00 - Uscita ore 12,15 – senza mensa - Da Lunedì 2 a Venerdì 13 Ottobre 2017
Ingresso h.8,00 - Uscita h.14,00 – con mensa - Da Lunedì 16 Ottobre 2017 - ORARIO COMPLETO
Per i bambini di quattro e cinque anni
- Da Lunedì 18 Settembre 2017 - ORARIO COMPLETO
Scuola primaria
- mattino: 8,30/12,30
- mensa: 12,30/13,30
- pomeriggio: 13,30/16,30
Giorni di rientro per le classi a tempo ordinario
- Plesso Grandi e Don Bosco: Martedì (uscita alle 16.30)
- Plesso Bezzi: Lunedì e Giovedì (uscita alle 17.00)
Scuola secondaria I° grado
- mattino 8,15/13,15
- mensa:13,15/14,15
- pomeriggio 14,15/16,15
Giorni di rientro per le classi a tempo prolungato
- Rientri obbligatori: Lunedì e Giovedì
- Rientro per ECDL: Mercoledì (dal Mese di Ottobre)
IL CALENDARIO SCOLASTICO 2017/18
Obbligo vaccini
![]() |
![]() |
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha inviato oggi alle scuole la circolare che contiene le prime indicazioni operative per l'attuazione del decreto-legge n.73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, in materia di prevenzione vaccinale.
La circolare si apre con una premessa sulla legge e sulle sue finalità e prosegue con le indicazioni per le istituzioni scolastiche, a partire da quelle per la gestione della fase transitoria prevista per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019.
Calendario scolastico 2017/18
Si comunica il calendario scolastico per l’a. s. 2017/18 (delibera N°351 del 18/04/2016 della Giunta Regionale) approvato con variazioni dal Consiglio d’Istituto (delibera N°60 del 27 Aprile 2017).
- Le lezioni inizieranno Venerdì 15 settembre 2017
- Le lezioni termineranno Venerdì 08 giugno 2018
- Nella scuola dell'infanzia le attività educative si concluderanno venerdì 29 giugno 2018
Festività:
- 17 ottobre festa del Santo Patrono;
- 1° novembre festa di tutti i Santi;
- 8 dicembre Immacolata Concezione;
- 25 aprile anniversario della Liberazione;
- 1° maggio festa del Lavoro;
- 2 giugno festa nazionale della Repubblica.
Le lezioni sono sospese:
- Giovedì 2 Novembre 2017 come da calendario scolastico regionale
- Vacanze natalizie: da Domenica 24 dicembre 2017 a Venerdì 5 gennaio 2018 come da calendario scolastico regionale
- Vacanze pasquali: da Giovedì 29 Marzo a Martedì 3 Aprile 2018 come da calendario scolastico regionale
- Lunedì 30 aprile 2018 ponte approvato con delibera del Consiglio di Istituto
Martedì 13 Febbraio 2018 - Carnevale - le lezioni si svolgeranno solo di mattina.
Distribuzione gratuita di libri di testo per le famiglie residenti nei comuni colpiti dai sismi del 2016
Accordo MIUR-AIE. Distribuzione gratuita di libri di testo per le famiglie residenti nei comuni colpiti dai sismi del 2016. E' stata pubblicata la circolare con le indicazioni operative.
La richiesta del beneficio dovrà essere effettuata entro il 25 Luglio 2017 attraverso la piattaforma online che è raggiungibile all’indirizzo: http://terremoto.areearischio.it attiva dal 10 luglio 2017.
Scuola dell'Infanzia: sospensione lezioni per Elezioni Amministrative
Si comunica che per le elezioni comunali che si svolgeranno Domenica 11 Giugno 2017 le lezioni lella scuola dell'Infanzia termineranno venerdì 09/06/2017 dopo il servizio mensa alle ore 13,00 e riprenderanno martedì 13/06/2017 con orario normale.
Altri articoli...
- Secondaria I grado: quadri, consegna schede, esami classi terze
- Materiali di approfondimento sull'Innovazione didattica disponibili nella piattaforma elearning
- Ringraziamenti all'Associazione Cantine Riunite
- L’Istituto Comprensivo Don Bosco ringrazia i benefattori
- Certificazione di spesa mensa scolastica
- Coni EDUCAMP 2017